Corso di formazione su MG3 Hybrid+
Corso Magneti Marelli “MG3 HYBRID+”: Formazione Tecnica sulla Tecnologia Ibrida e Manutenzione
Con le nuove tecnologie arrivano anche le nuove sfide!
Il corso di formazione promosso da Autelektra in collaborazione con Magneti Marelli, si propone di fare chiarezza e fornire strumenti indispensabili agli autoriparatori per la gestione delle problematiche sulla nuova MG3 Hybrid+.
Novità e caratteristiche della MG3 Hybrid+
La MG3 HYBRID+ è un veicolo ibrido di nuova generazione prodotto dal marchio automobilistico MG Motor, un’azienda britannica storicamente conosciuta per la sua produzione di automobili sportive e compatte. 
La gamma ibrida di MG rappresenta un passo verso l’elettrificazione dei suoi veicoli, con un focus su soluzioni di mobilità più sostenibili ed efficienti.
La MG3 HYBRID+ in particolare, fa parte di una serie di auto che sfruttano una tecnologia ibrida avanzata, combinando motore termico e motore elettrico per ottimizzare le prestazioni e ridurre le emissioni di CO2, senza sacrificare la potenza e la guida dinamica. La sigla “HYBRID+” suggerisce che, oltre alla semplice motorizzazione ibrida (termica e elettrica), il veicolo incorpora anche tecnologie avanzate di gestione energetica, come la ricarica rigenerativa e sistemi di ottimizzazione del consumo di carburante.

1. Analisi tecnica dei componenti del Sistema ad Alta Tensione e della Trasmissione
Il sistema ad alta tensione è uno degli aspetti fondamentali dei veicoli ibridi. L’analisi tecnica include un approfondimento sulla batteria ad alta capacità, il modulo di gestione della batteria (Battery Management System, BMS) e gli inverter. Questi componenti sono essenziali per garantire che l’energia elettrica venga immagazzinata, distribuita e convertita correttamente per alimentare il motore elettrico e ottimizzare l’efficienza del veicolo.
Un altro aspetto centrale del corso riguarda la trasmissione. In particolare, il corso esplorerà come funziona la trasmissione nei veicoli ibridi, evidenziando le differenze rispetto ai veicoli tradizionali. Si tratteranno le tipologie di trasmissione utilizzate nei veicoli ibridi, come quella a variazione continua (CVT), e come il sistema ibrido influisce sulle prestazioni e sull’efficienza dei consumi
2. Analisi tecnica del Motore GS26H
Il motore GS26H è uno degli elementi chiave nel sistema di propulsione della MG3 HYBRID+. 
Si tratta di un motore termico a benzina di nuova generazione, progettato per garantire prestazioni elevate e basse emissioni, integrandosi perfettamente con il motore elettrico del sistema ibrido.
Durante il corso sarà data particolare attenzione all’architettura del motore, alla gestione della combustione, e alle soluzioni tecnologiche avanzate che permettono di ottenere una maggiore efficienza e ridurre i consumi. Sarà inoltre trattata l’interazione tra il motore termico e quello elettrico, un aspetto fondamentale per ottimizzare il comportamento dinamico del veicolo.
3. Introduzione ai sistemi del veicolo e manutenzione
La crescente complessità dei veicoli ibridi richiede una comprensione approfondita di come interagiscono i vari sistemi elettronici, meccanici e ibridi. 
Il corso fornirà una panoramica sulle tecnologie integrate, come il sistema di recupero dell’energia in frenata, i sistemi di controllo elettronico e le soluzioni di telemetria che monitorano costantemente le performance del veicolo.
Focus particolare sarà dedicato alla manutenzione dei veicoli ibridi. 
Verranno trattati gli aspetti fondamentali del sistema ad Alta Tensione per permettere agli autoriparatori coinvolti di operare in sicurezza e minimizzare i rischi. I partecipanti avranno inoltre l’opportunità di imparare le migliori pratiche per la manutenzione dei componenti ibridi, per garantire una lunga durata e un’efficienza ottimale del veicolo.
Partecipa anche tu al corso di formazione sulla MG3 Hybrid+
La MG3 HYBRID+ rappresenta un ottimo esempio di come la tecnologia ibrida possa integrarsi con l’esigenza di un’auto economica, ecologica e potente. 
Con il corso di Autelektra e Magneti Marelli avrai la possibilità di scoprire tutte le novità introdotte nella prima ibrida completa di casa MG, imparando a minimizzare i rischi e a operare nella massima sicurezza!
Vuoi partecipare al corso di formazione su MG3 Hybrid+?
Il corso di formazione su MG3 Hybrid+ è a numero chiuso: non rischiare di perdere il posto!
l corso avrà durata di 8 ore al termine delle quali verranno rilasciati:
- un attestato di partecipazione
 - un manuale del corso
 - schemi elettrici.
 
Iscriverti è semplicissimo! Contattaci tramite email o chiamandoci al 389 4775163 e prenota subito il tuo posto!