Corso di Formazione Volkswagen: Diagnosi e Innovazioni sui Motori Benzina TSI Euro 6

Corso di Formazione Volkswagen: Diagnosi e Innovazioni sui Motori Benzina TSI Euro 6

Sai tutto sull’evoluzione, la diagnosi e le principali criticità dei motori benzina VW TSI Euro 6?

Il corso di formazione in partenza il 10 luglio a L’Aquila dissiperà ogni tuo dubbio sui motori Volkswagen TSI Euro 6!
Un’opportunità preziosa per i professionisti dell’aftermarket e dell’assistenza tecnica, sempre più chiamati a confrontarsi con sistemi di propulsione avanzati e a norma con le ultime regolamentazioni ambientali.

Evoluzione del motore Volkswagen 1.0 TSI: dalla nascita alla versione Euro 6d

Il motore 1.0 TSI, cuore della gamma compatta Volkswagen, ha vissuto un’evoluzione significativa a partire dal suo debutto. Nato come soluzione leggera, economica ed efficiente, è stato progressivamente aggiornato per soddisfare le normative Euro 6b, 6c e infine Euro 6d, grazie a interventi mirati su iniezione diretta, gestione termica e controllo delle emissioni.

Durante il corso vedremo come ogni passaggio normativo abbia comportato modifiche sostanziali, tra cui:

  • Ottimizzazione della combustione tramite nuovi software e strategie di fasatura variabile;
  • Introduzione del filtro antiparticolato GPF per i modelli Euro 6c e successivi;
  • Riduzione delle masse rotanti per aumentare la reattività e l’efficienza;
  • Implementazione di sensori NOx e sistemi di monitoraggio avanzati nei modelli Euro 6d.

Diagnosi del 1.0 TSI DUSA: un approccio pratico

Particolare attenzione verrà dedicata alla diagnosi del motore 1.0 TSI sigla DUSA, una delle versioni più diffuse del tricilindrico TSI. I partecipanti potranno esplorare:

  • Le strategie di autodiagnosi tramite VAS e ODIS;
  • L’interpretazione dei parametri reali legati all’iniezione, sovralimentazione e controllo della combustione;
  • I guasti più frequenti (es. avviamento difficoltoso a caldo, codice errore su valvola wastegate, accumulo di carbonio);
  • Le procedure di aggiornamento software per risolvere criticità legate al minimo instabile o consumi anomali.

Le innovazioni del 1.5 TSI Euro 6d DXDB: efficienza e comfort in primo piano

Il motore 1.5 TSI con codice DXDB rappresenta una delle evoluzioni più avanzate della piattaforma EA211 evo, progettata per coniugare prestazioni brillanti con consumi contenuti e basse emissioni. Rispetto ai predecessori, il DXDB introduce soluzioni tecniche raffinate, volte a migliorare non solo l’efficienza ma anche la guidabilità e il comfort acustico.

Tra le principali innovazioni introdotte sul DXDB troviamo:

  • Ciclo Miller con turbocompressore a geometria variabile (VTG): una rarità nei motori benzina, che consente una risposta rapida ai bassi regimi e un’efficienza termodinamica superiore;
  • Nuovo sistema ACTplus (Active Cylinder Management): evoluzione del sistema ACT tradizionale, con attivazione più fluida dei due cilindri su quattro per eliminare quasi completamente le vibrazioni in fase di disattivazione;
  • Iniezione diretta ottimizzata con iniettori a 6 fori e pressione massima aumentata a 350 bar, per una nebulizzazione più fine e una combustione più completa;
  • Attriti ridotti grazie a soluzioni come il rivestimento al plasma dei cilindri, cuscinetti a basso attrito e pompa dell’olio a portata variabile;
  • Sensori NOx integrati e GPF (Gasoline Particulate Filter) per il rispetto della normativa Euro 6d ISC-FCM, con monitoraggio continuo delle emissioni reali su strada.

Perché partecipare al Corso di formazione per motori benzina Volkswagen?

In chiusura, il corso propone una panoramica comparativa sui vari motori TSI Euro 6, evidenziandone le caratteristiche principali e le difettosità comuni.

Per gli operatori del settore, è fondamentale un aggiornamento costante su motori sempre più sofisticati. Le nuove tecnologie TSI offrono efficienza e prestazioni, ma richiedono strumenti adeguati e competenze approfondite per una diagnosi e una manutenzione corrette.
Grazie al nostro corso in collaborazione con Magneti Marelli, gli autoriparatori acquisiranno le giuste conoscenze per operare con efficienza e in sicurezza!

Vuoi partecipare al corso di formazione per motori benzina Volkswagen TSI Euro 6?

Il corso di formazione Marelli sui motori benzina Volkswagen è a numero chiuso: non perdere questa occasione!

Il corso avrà durata di 8 ore al termine delle quali verranno rilasciati:

  • un attestato di partecipazione
  • un manuale del corso
  • schemi elettrici.

Iscriverti è semplicissimo! Contattaci tramite email o chiamandoci al 389 4775163 e prenota subito il tuo posto!


Pensi anche tu che la formazione sia importante?
Scopri tutti i corsi Autelektra in programma per il 2025!